Nonostante questo, l'altro dì ce l'ho fatta.
- ATTENZIONE PIPPONE SPOILERMUNITO, SE NON HAI VOGLIA DI LEGGERE SALTA PURE IL TUTTO -
(Full Metal Alchemist: Brotherhood, per chi non lo sapesse, è la seconda trasposizione animata dell'ononimo manga di Hiromu Arakawa . che è una persona notevole, essendo una donna, una mangaka e di bell'aspetto- tutte e tre le cose insieme! La distingue dalla serie precedente il fatto che quest'ultima comincia come il manga per poi prendere un corso tutto suo con nazisti, draghi e chissà che altro, non lo so, non l'ho vista. Mentre l'altra ricalca molto fedelmente le vicende del fumetto.)
Ora, chiusa questa parentesi.
Non voglio fare recensioni perché non ne sono capace, non ho la cultura necessaria per farlo e in definitiva non mi interessa, ma posso dire molto brevemente la mia opinione.
Che è: nel settore manga di combattimento del cazzo, FMA è senza dubbio il prodotto migliore degli ultimi anni. (E non è del cazzo!) Come dire, si avverte che è un prodotto nato non dalla pura ispirazione ma ponderato profondamente, eppure tutto fila liscio.
La trama non ha mai momento di stasi che annoi, non ci sono filler e ogni avvenimento ha il suo peso nel corso della storia, che non è campata in aria, ma che tratta di argomenti importanti come politica (guerra), religione e morte. Mille altre opere lo fanno, dirai, ma occorre vedere l'anime in questione, o meglio leggere il fumetto, per capire di cosa parlo.
I personaggi sono perfetti. Perfetti nel senso che ognuno recita il suo ruolo alla perfezione, e non si tradisce mai. Sono realistici, umani (beh, quasi tutti) ,nel corso degli eventi mutano e prendono decisioni. E nei combattimenti - spettacolari - si scontrano, si feriscono e vincono o perdono, non stanno là a darsele per ore. Questo particolare non è da sottovalutare. E soprattutto, le loro scelte si ripercuotono per tutti gli eventi a venire, non c'è mai un reset generale come troppo spesso accade in serie di una certa lunghezza.
Il tutto in uno scenario che si ispira a quello europeo-mediorientale di inizio secolo!
Solo mi disturba la mania dei nippi di dover sempre tirare in ballo dio alla fine della storia. Negli ultimi episodi non sapevo se stavo guardanto FMA, Evangelion o Paprika. Però.... ci sta bene.
Ma questo è solo quello che penso ancora in stato di fomento per la recente visione, come i bambini, e ha un'importanza limitata. Di buono queste oltre 21 ore spese davanti allo schermo mi hanno dato ispirazione per qualche disegno che mi aggrada. Perché qualche fanart ci sta sempre bene.
 |
Si comincia da lui perché è il figo. Punto. |
 |
E poi lei, perché senza non sarebbe altrettanto figo. |
 |
Lan Fan non è questo personaggione, ma apprezziamo per i suoi sforzi di non apparire eccessivamente inutile. |
 |
E anche la tua.
Ups. Spoilerone qui. |
Ma poi... perché Greed-Ling non ha attivato lo scudo perfetto prima di gettarsi nel combattimento contro Bradley per poi farlo contro l'esercito di Central??